CARLO BERNARDINI “Gli aspetti non visibili in un luogo ridisegnato dalla luce, approssimandoci alla lettura del vuoto attraverso nuove coordinate che plasmano l’ambiente, possono lasciarci avvertire la presenza di quelle dimensioni invisibili che sfuggono alla...
La parola Wonderland si fa immagine ed invita ad entrare nel paese delle meraviglie che l’artista argentina, Silvia Levenson, ha concepito per la mostra alla galleria Antonella Cattani contemporary art. Attraverso installazioni ed oggetti, principalmente...
Il lavoro di Emanuela Fiorelli si manifesta come luogo della costruzione, in tensione fra spazi interni ed esterni ed è a sua volta matrice di un nuovo spazio, governato dal ritmo di un segno dinamico e imprevedibile. L’artista romana impiega un filo elastico o di...
Riconosciuto fra i pionieri della cosiddetta pittura analitica, Gastini partecipa attivamente alle istanze di rinnovamento artistico e sociale che animano il capoluogo piemontese alla fine degli anni ’60, distinguendosi per un’originale ricerca sulla...
Le ventidue sculture che compongono la mostra, allestite a parete e a terra, sono costituite da incommensurabili sedimentazioni di filo del più noto tra i conduttori di energia: il rame.Il legame di queste opere dalle forme primarie, naturali, è in stretta relazione...
Angela Glajcar è una scultrice, strappa e lacera la carta trasformando un materiale delicato in un materiale forte e robusto che impiega anche per lavori monumentali. Le strisce di cellulosa possono infatti raggiungere decine di metri infondendo, nonostante il...